Donata la “Panchina della Gentilezza” dal Comune di Figline e Incisa al reparto di dialisi dell’ospedale Serristori. Con “Cuor-dial-mente” i colori entrano nel reparto di dialisi. La cerimonia con tutto il personale
- Dettagli
- Creato: Martedì, 27 Maggio 2025 16:21
- Visite: 578
Firenze – La “Panchina della Gentilezza” è stata donata e consegnata ieri mattina dal Comune di Figline e Incisa all’ospedale Serristori. L’evento fa parte delle varie iniziative che il reparto di dialisi dell’ospedale porta avanti, da anni, all'interno del progetto 'Cuor-dial-mente'. Oltre allo stemma del Comune, la targa sulla panchina riporta l’acronimo 'Cuor-dial-mente' (non si cura solo con la dialisi, ma anche con il cuore e con la mente). La panchina è intesa come simbolo per rafforzare la solidarietà, come spazio per la socializzazione, come luogo di incontro e di ascolto reciproco, di relax, di riflessione e di riposo.
Mugello, sale operatorie da fine giugno in attività con un sistema alternato. Riorganizzazione per consentire opere di adeguamento
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 23 Maggio 2025 15:00
- Visite: 428
Sedute potenziate negli altri presidi. Garantite le urgenze
Firenze – Dalla fine di giugno le sale operatorie del presidio di Borgo San Lorenzo continueranno ad essere attive ma con un sistema alternato. Non si tratta di una chiusura dell’attività in quanto il servizio non si interrompe ma prosegue con modifiche nell’organizzazione per consentire opere di adeguamento.
Inaugurazione della Nuova Casa della Comunità di Montespertoli - sabato 24 ore 10.30
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 22 Maggio 2025 14:35
- Visite: 707
INVITO STAMPA – Lavori terminati alla Nuova Casa della Comunità di Montespertoli. L’intervento edilizio realizzato dal Comune di Montespertoli è consistito nella costruzione di due edifici: uno destinato a Casa della Comunità e uno a sede operativa del 118 (questo ancora in fase di completamento). Con l’occasione, verranno intitolate alla memoria di due figure molto conosciute e stimate a Montespertoli, sia la Casa della Comunità che la strada che ospita la struttura sanitaria.
Inaugurata la Nuova Casa della Comunità di Montespertoli. Sarà operativa da lunedì. In struttura sette medici di famiglia e un pediatra
- Dettagli
- Creato: Sabato, 24 Maggio 2025 14:26
- Visite: 3175
Sarà operativa da lunedì. In struttura sette medici di famiglia e un pediatra. Intervento da due milioni di euro. In completamento il vicino edificio
Scritto da Paola Baroni, sabato 24 maggio 2025
Firenze – Sarà operativa da lunedì la Nuova Casa della Comunità di Montespertoli nella nuova sede, in un’area destinata a ospitare il nuovo polo sanitario, a poco più di un chilometro circa dalla preesistente Casa della Salute, in piazza Matteotti, nel centro di Montespertoli.
Salperà il prossimo il prossimo 27 maggio dal Porto di Gaeta il brigantino della Fondazione “Tender to Nave Italia” Il progetto dell’Azienda USL Tc, “Navigando le Onde Emotive" per il Disturbo dell’Umore in Adolescenza
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 23 Maggio 2025 14:48
- Visite: 620
Scritto da Ufficio Stampa venerdì 23 maggio 2025
Firenze – Per il secondo anno consecutivo, la Fondazione Tender To Nave ITALIA ETS ha selezionato il progetto presentato dall’Azienda USL Toscana Centro, intitolato “Navigando le Onde Emotive: comprendere e affrontare il Disturbo dell’Umore in Adolescenza”.
All’Ospedale di Prato la chirurgia ultramini-invasiva del colon. Centro di eccellenza per la chirurgia colica a “basso impatto” con l’utilizzo di strumenti laparoscopici da 3mm. Specialisti da tutta Italia nelle sale operatorie per imparare la tecnica
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 22 Maggio 2025 14:29
- Visite: 685
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 22 maggio 2025
Prato - La Chirurgia Generale diretta dal dottor Stefano Cantafio dell'Ospedale Santo Stefano di Prato, risulta essere l'unica realtà italiana dove viene adottata la chirurgia ultramini-invasiva laparoscopica per il trattamento di patologie infiammatorie ed oncologiche del colon. Tale consoldita esperienza ha reso l'Azienda USL Toscana Centro un’eccellenza a cui molte altre unità operative guardano con grande interese tecnico/scientifico.
INVITO STAMPA - Nuova Casa della Comunità a Montespertoli - Domani l'inaugurazione alle 10.30
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 23 Maggio 2025 15:06
- Visite: 485
INVITO STAMPA – Lavori terminati alla Nuova Casa della Comunità di Montespertoli. L’intervento edilizio realizzato dal Comune di Montespertoli è consistito nella costruzione di due edifici: uno destinato a Casa della Comunità e uno a sede operativa del 118 (questo ancora in fase di completamento). Con l’occasione, verranno intitolate alla memoria di due figure molto conosciute e stimate a Montespertoli, sia la Casa della Comunità che la strada che ospita la struttura sanitaria.
A Prato martedì 27 maggio Giornata della Prevenzione delle malattie cardiovascolari. Come prenotarsi
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 23 Maggio 2025 14:43
- Visite: 497
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 23 maggio 2025
Prato – Nell'ambito delle malattie cardiovascolari, fondazione ONDA ETS e l'ospedale di Prato dedicano la giornata del prossimo 27 Maggio alla prevenzione delle malattie cardiovascolari con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione che rappresenta la strategia più importante ed efficace per ridurre il rischio sia di patologia che di mortalità.
Centro Educazione Motoria "San Rocco" a Empoli. Inaugurati due mosaici artistici realizzati dagli ospiti
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 21 Maggio 2025 17:26
- Visite: 640
Inaugurati due mosaici artistici realizzati dalle persone con disabilità presso il Centro Educazione Motoria "San Rocco" di Empoli
Scritto da Ufficio Stampa, mercoledì 21 maggio 2025
Empoli – Si è tenuta lunedì 19 maggio, presso il Centro Diurno del Centro Educazione Motoria "San Rocco" di Empoli, la cerimonia di inaugurazione di due mosaici realizzati nel laboratorio di ceramica dai partecipanti della Struttura. Questo evento segna la conclusione di un importante progetto artistico, che evidenzia l’impegno del Centro nel promuovere attività creative e formative per le persone con disabilità.