socialb facebook   instagram 

L’ospedale S. Giuseppe nella giornata Mondiale della Prematurità: foto con il personale del reparto e il monitor del parcheggio illuminato di viola. Così i prematuri vengono curati nel reparto di Pediatria. Un corso per i genitori

Scritto da Paola Baroni, lunedì 18 novembre 2024

 

Firenze – Nel mondo 1 bambino su 10 nasce prematuro e in Italia, i neonati prematuri sono circa 25.000. Anche all’ospedale San Giuseppe di Empoli oltre alle cure assistenziali, particolare attenzione viene data alla cura del prematuro. Ieri in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, il monitor del parcheggio dei visitatori dell’ospedale si è illuminato di viola, il colore della prematurità con la scritta “World Prematury Day November 17”. In Pediatria il personale sanitario ha allestito il reparto con palloncini viola per sensibilizzare sulle nascite pretermine, cioè quelle avvenute prima della 37° settimana di gestazione.

Leggi tutto...

Un nuovo quadro per la “Stanza Geniale” dell’area materno infantile dell’Ospedale di Pistoia. Allestita dall’artista pop Ruffa con una nuova opera

Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 15 novembre 2024

Pistoia - Un nuovo quadro per la “Stanza Geniale” dell’area materno infantile dell’Ospedale di Pistoia è stato donato dall’artista di Montale, Geniale Ruffa. La nuova opera raffigura un bambino che tiene legato un filo con dei palloccini che potrebbero essere anche dei fiori o volti e una lampadina che - ha detto Ruffa- rappresenta la vigile attenzione dei genitori sui figli. L’opera è in piena sintonia con l’ambiente che l’accoglie: la sala d’attesa collocata tra i reparti di ostetricia, ginecologia e pediatria che, più di ogni altra, è frequentata dalle mamme e dai babbi insieme ai loro piccoli. Ancora una volta Ruffa si è ispirato all’infanzia con forme, dettagli e colori che richiamano l’attenzione degli adulti e soprattutto dei bambini.

Attachments:

Leggi tutto...

Il Quartetto Indaco all'Ospedale San Jacopo domani, giovedì, alle 17. Secondo appuntamento con L'Orchestra Leonore dopo i recenti successi in Germania. Giani: "musica di eccellenza"

Scritto da Ufficio Stampa, mercoledì 13 novembre 2024

Pistoia – Il Quartetto Indaco si esibirà al San Jacopo di Pistoia domani, giovedì,   alle ore 17 nell'ambito del progetto Floema, ideato da Daniele Giorgi e promosso da Fondazione Teatri di Pistoia col sostegno di Banca Alta Toscana, che promuove lo sviluppo di un ecosistema musicale a Pistoia e in provincia con l'obiettivo della diffusione capillare della musica d'arte. Tale progetto è stato accolto anche dalla direzione sanitaria del presidio ospedaliero pistoiese, diretto dalla dottoressa Lucilla Di Renzo.

Leggi tutto...

A Firenze un confronto di due giorni tra specialisti al Congresso su “Cardiomiopatia Ipertrofica ed Amiloidosi Cardiaca”. Domani e martedì 20 novembre all’educatorio Il Fuligno

Domani e martedì 20 novembre all’educatorio Il Fuligno

Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 18 novembre 2024

Firenze - Si terrà domani martedì 19 e mercoledì 20 novembre, presso la Sala Blu dell’educatorio Il Fuligno, via Faenza 48, Firenze, il congresso “Cardiomiopatia Ipertrofica ed Amiloidosi Cardiaca – Due facce dell’ipertrofia ventricolare sinistra”, organizzato dalla Cardiologia dell’ospedale del Mugello, diretta dal dottor Fabrizio Bandini e con il patrocinio di Ausl Toscana centro, Regione Toscana, Comune di Firenze e dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze.

Leggi tutto...

Castelfiorentino, il medico di famiglia Fabrizio Cinelli, termina l’attività il 16 novembre. Necessaria una nuova scelta per gli assistiti. Il cambio medico può essere fatto anche on line

Dal prossimo 16 novembre cesserà la propria attività il medico di medicina generale dott. Fabrizio Cinelli, iscritto nell’ambito del comune di Castelfiorentino.

Leggi tutto...

Giornata mondiale sul tumore del pancreas. Il 16 novembre l’ospedale San Giovanni di Dio incontra i cittadini in Aula Muntoni

Scritto da Ufficio Stampa, martedì 12 novembre 2024

Firenze – Si terrà sabato 16 novembre, in occasione della giornata mondiale sul tumore del pancreas, l’incontro-dibattito con la cittadinanza sul tema “Tumore del pancreas e patologia cistica pancreatica”, che si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso l’aula Muntoni dell’Ospedale San Giovanni di Dio.

Leggi tutto...

Da domani il medico di famiglia Filippo Billi termina l’incarico. Per gli assistiti necessario effettuare una nuova scelta fra i curanti dell’ambito Borgo San Lorenzo-Vicchio. Cambio medico anche on line

Scritto da Paola Baroni, venerdì 15 novembre 2024

Firenze - Termina l’incarico domani sabato 16, ultimo giorno di servizio oggi, il dott. Filippo Billi, medico di medicina generale per l’ambito territoriale di Borgo San Lorenzo - Vicchio. Pertanto, i suoi assistiti dovranno necessariamente operare una nuova scelta.

Leggi tutto...

“Diabete e benessere” il tema della giornata mondiale del diabete 2024 che si celebra oggi 14 novembre. L’Asl Toscana centro partecipa all’evento promuovendo e patrocinando numerose iniziative dai suoi territori

Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 14  novembre 2024

Firenze - In occasione della giornata mondiale del diabete, che si celebra oggi 14 novembre, l’azienda Usl Toscana centro partecipa all’evento con numerose iniziative:

la Diabetologia Aziendale dell’Ospedale San Giovanni di Dio, diretta dalla dottoressa Cristiana Baggiore, promuove “La Diabetologia a Porte Aperte “. A partire dalle dalle ore 14.30 e fino alle ore 16.30 di oggi, il personale della Diabetologia sarà disponibile per informazioni e illustrerà i percorsi clinici e terapeutici dedicati alle persone con diabete.

Leggi tutto...

Due mesi dedicati alla prevenzione del tumore della mammella. Dal 15 novembre a Carmignano lo screening con il mezzo mobile

Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 12 novembre  2024

Prato – Due mesi dedicati alla prevenzione del tumore della mammella anche nel Comune di Carmignano. A partire dal prossimo 15 Novembre le donne di età 45-74 anni, residenti, potranno effettuare lo screening mammografico grazie al mezzo mobile posizionato nel parcheggio del presidio sanitario in via Francesco Redi 72 – (Carmignano)  fino al mese di Gennaio.

Leggi tutto...