socialb facebook   instagram 

Giornate mediche di Santa Maria Nuova 2024. Domani venerdì e sabato 14 due seminari incentrati sulla multidisciplinarietà come strumento indispensabile nei percorsi di cura

Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 12 dicembre 2024

Firenze - L’appuntamento annuale delle Giornate Mediche di Santa Maria Nuova si concentra quest’anno sulla valenza dell’ottica multidisciplinare e multiprofessionale come strumento fondamentale per un corretto approccio ai percorsi di cura. La crescente complessità dei pazienti che afferiscono negli ospedali e nelle strutture territoriali, come, ad esempio, la gestione del paziente ad alto rischio cardiovascolare o del paziente complesso con indicazione a terapia anticoagulante e diatesi emorragica, richiede la necessità di acquisire sempre maggiori competenze oltre quelle delle singole specialità, con conseguente indispensabile interazione sempre più fattiva tra i vari specialisti.

Leggi tutto...

Personale e pazienti del Centro dialisi di Annunziata e Serristori insieme a pranzo. Con Cuor-dial-mente, primo appuntamento domenica

Personale e pazienti dei Centro dialisi di Annunziata e Serristori insieme a pranzo. Con Cuor-dial-mente, primo appuntamento domenica prossima a Figline. La relazione di cura nella condivisione di esperienze

Firenze - "Insieme a pranzo" e "Pranzo di Natale" sono i titoli di due iniziative che domenica 8 e 15 dicembre porteranno a pranzo insieme il personale e i pazienti che afferiscono al centro dialitico dell'ospedale Santa Maria Annunziata e ospedale Serristori, le strutture della Nefrologia e Dialisi FI II, diretta da Pietro Claudio Dattolo.

Leggi tutto...

“MUSICA DEL CUORE”: il 6 e il 23 dicembre due concerti di musica operistica classica all’interno dell’ospedale Santa Maria Annunziata per alleviare i pazienti in cura

Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 5 dicembre 2024

Firenze - In programma per domani venerdì 6 e lunedì 23 dicembre, dalle ore 10.00, presso il presidio Santa Maria Annunziata, i due concerti di musica operistica classica facenti parte di un progetto più vasto dal titolo MUSICA DEL CUORE, che vede coinvolte con eventi simili anche altre strutture di cura del territorio ripolese.

Leggi tutto...

Nasce il terzo polo chirurgico oncologico della Asl Toscana centro All’ospedale S. M. Annunziata centralizzate le attività legate ai tumori del retto extraperitoneale. Alla direzione il chirurgo Gian Matteo Paroli

Scritto da Paola Baroni, giovedì 12 dicembre 2024

Firenze – Nasce all'interno dell'ospedale Santa Maria Annunziata una nuova Struttura Organizzativa Dipartimentale (SOSD) per la diagnosi e il trattamento dei tumori del retto extraperitoneale e della pelvi che raggruppa tutte le Chirurgie Generali relative a questa patologia. Con questa neostruttura di Chirurgia Mininvasiva alla cui direzione è stato nominato il chirurgo Gian Matteo Paroli, l’ospedale dell’Annunziata diventa Hub di riferimento di una patologia che rappresenta una parte della patologia oncologica colo-rettale ma con caratteristiche peculiari di diagnosi e trattamento che differiscono dalla più comune patologia oncologica del colon.

Attachments:

Leggi tutto...

Parte lunedì 9 la settimana degli screening oncologici. “Fatti un regalo” in quattro ospedali della Asl Toscana centro. Postazioni informative ma anche ritiro del kit per il test del tumore del colon retto

Scritto da Paola Baroni, venerdì 6 dicembre 2024

 

Parte lunedì 9 e proseguirà fino a venerdì 13 dicembre l’iniziativa “Fatti un regalo”, la settimana degli screening oncologici che da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 14.30 metterà a disposizione postazioni informative (e non solo) nei 4 ospedali aziendali di Empoli, Prato, Pistoia e Pescia. Col patrocinio della Asl Toscana centro e WHP, il Workplace Health Promotion Regione Toscana, il programma dell'Organizzazione mondiale della Sanità per la promozione della salute nei luoghi di lavoro, “Fatti un regalo” è rivolto ai cittadini residenti o domiciliati sanitari nei territori della Asl Toscana centro e si terrà presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli, S.S. Cosma e Damiano di Pescia, San Jacopo di Pistoia e Santo Stefano di Prato.

Leggi tutto...

Interventi per la promozione e la tutela del diritto alla salute in Palestina. La delegazione di Tulkarm a Firenze. Progetto di missione dell'Azienda USL Toscana centro e promosso dalla Regione

Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 4  dicembre   2024 

Firenze  La missione della delegazione di Tulkarm a Firenze dal 3 al 9 dicembre si inserisce nell’ambito del progetto di cooperazione sanitaria“Interventi per la promozione e la tutela del  diritto alla salute in Palestina", promosso dalla ASL Toscana Centro e approvato e finanziato dalla Regione Toscana, che vede la partecipazione di numerosi attori istituzionali e non , italiani palestinesi ed israeliani : 

Leggi tutto...

Punto Prelievi area pratese. Con la nuova riorganizzazione l'accesso diretto si sposta dal centro socio sanitario R. Giovannini a quello di via Giubilei. Dal prossimo 16 dicembre

Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 11  dicembre   2024

Prato   - Una nuova riorganizzazione nell'area pratese è stata prevista per quanto riguarda l'accesso diretto al Punto Prelievo che dal centro socio-sanitario R. Giovannini, dal prossimo 16 dicembre, si sposta in via Giubilei 16, nella zona nord della città di Prato.

Leggi tutto...

Guasto alla linea telefonica del Serristori di Figline. Attivato un numero temporaneo per mettersi in contatto con l’ospedale. I tecnici al lavoro per risolvere il problema

Firenze – Per un guasto alla linea telefonica dell’ospedale Serristori, da ieri il presidio di Figline non risulta raggiungibile dalle chiamate che arrivano dai telefoni esterni  e dai telefoni dell'ospedale non è possibile chiamare l'esterno. I tecnici sono stati allertati e sono al lavoro per risolvere il problema. Le chiamate sono possibili in entrata e in uscita dai telefoni voip soltanto nel circuito telefonico all'interno dell'ospedale. In attesa di risoluzione, è stato messo a disposizione della portineria dell'ospedale un numero di telefono cellulare al quale i cittadini possono chiamare per informazioni o supporto. Il numero è 329 6507715.

Diretta in sala operatoria dall’ospedale di Ponte a Niccheri con 15 paesi nel mondo. Intervento su un caso di neoplasia eseguito dall’equipe del dott. Scatizzi

“L'orgoglio di esserci grazie agli ottimi risultati consolidati all’Annunziata”

Scritto da Paola Baroni, venerdì 29 novembre 2024

Firenze – In diretta live specialisti e chirurghi di 15 paesi del mondo, dalla Cina agli Stati Uniti, oltre che dell’Italia, hanno assistito questa mattina in streaming a un intervento di chirurgia eseguito al Santa Maria Annunziata dall’equipe di Marco Scatizzi, direttore della struttura operativa complessa di Chirurgia Generale dell’ospedale. È il 7° anno consecutivo che la trasmissione dell’intervento chirurgico che si tiene nell’ambito del 35° Congresso internazionale di videochirurgia dell'Apparato Digerente, ha avuto come scenario le sale operatorie dell’Annunziata. 

Attachments:

Leggi tutto...