socialb facebook   instagram 

San Giovanni di Dio, interruzione di energia elettrica domani nel tardo pomeriggio. Sospeso il passo serale per i visitatori. Attivate le misure di sicurezza. L’azienda si scusa anticipatamente

Scritto da Paola Baroni, mercoledì 21 maggio 2025

 

Firenze  Nel tardo pomeriggio di domani, giovedì 22 maggio, l’ospedale San Giovanni di Dio sarà interessato da una interruzione di energia elettrica per lavori propedeutici alla sostituzione del quadro elettrico del padiglione Vespucci. Dalle 18.50 fino a circa le 19.50 entreranno in funzione i gruppi elettrogeni che originano elettricità continua in maniera indipendente. L’intervento sarà organizzato in due fasi.

Leggi tutto...

Nutrizione e Salute: strategie nutrizionali per il diabete e le dislipidemie. Al via un nuovo ciclo gratuito di incontri alla Casa della Comunità Le Piagge. Oggi anche nuovo appuntamento per Caregiver di anziani fragili

Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 19 maggio 2025

Firenze – Un’alimentazione corretta può fare la differenza nella gestione del diabete mellito tipo 2, delle dislipidemie e della sindrome metabolica. Per questo motivo, la Casa della Comunità Le Piagge ospita un ciclo gratuito di incontri di gruppo rivolto a cittadini interessati a migliorare il proprio stile di vita, attraverso strategie nutrizionali efficaci e sostenibili.

Leggi tutto...

Una panchina viola per l'Open Day Fibromialgia al San Giuseppe. Iniziativa di Algea con Asl Toscana centro e Comune di Empoli

Open Day Fibromialgia al San Giuseppe, una panchina viola per sensibilizzare su una malattia che colpisce soprattutto le donne. Iniziativa di Algea con Asl Toscana centro e Comune di Empoli

Empoli - Restaurata a cura dell'Associazione Algea che si occupa di sensibilizzazione, supporto e ricerca sulla fibromialgia e il dolore cronico, ieri la panchina viola è stata inaugurata con la partecipazione di parte del personale dell’ospedale.

Leggi tutto...

(H) Open Day Prevenzione Cardiovascolare

27 Maggio 2025 Fondazione Onda ETS e Ospedale San Jacopo insieme per la salute del cuore. Prenotazioni da giovedì 22 maggio.

Scritto da Ufficio Stampa, martedì 20 maggio 2025

Pistoia – In occasione dell’Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, la Fondazione Onda ETS promuove per martedì 27 maggio 2025 una giornata di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari, con l’obiettivo di informare e coinvolgere la popolazione su un tema di fondamentale importanza per la salute pubblica.

Leggi tutto...

Ritrovato dalla Veterinaria della Asl Toscana centro Cedric, il cane di una famiglia francese sottratto insieme al camper. Commovente ricongiungimento a Firenze

Firenze – Cedric è stato notato da un cittadino nella zona del centro commerciale tra Calenzano e Campi Bisenzio. Il cane, apparso subito spaesato ma in buone condizioni, è stato segnalato alla centrale operativa della Protezione Civile, che ha attivato l’intervento del servizio di Igiene Urbana Veterinaria della Asl Toscana centro, con sede a Firenze, in viale Corsica.

Leggi tutto...

Un ecografo palmare wireless per gli infermieri dell’ospedale dell’Annunziata. La donazione della Fratellanza Fiorentina

Un ecografo palmare wireless per gli infermieri dell’ospedale dell’Annunziata. Servirà anche per le uscite sul territorio. La donazione da parte della Fratellanza Fiorentina

Scritto da Paola Baroni, venerdì 16 maggio 2025

Firenze – Un ecografo palmare wireless e un tablet wi-fi è stato donato dalla Fratellanza Fiorentina onlus alla Direzione Infermieristica della struttura di Gestione fiorentina sudest dell’ospedale dell’Annunziata.

Leggi tutto...

Proseguono le serate della Valdinievole. Giovedì 22 maggio nuovo incontro sulla patologia del ginocchio

Martedì 20 maggio 2025

Dopo il successo della prima serata, la direzione sanitaria del presidio ospedaliero S.S. Cosma e Damiano, invita i cittadini interessati a partecipare al secondo incontro presso l’Oratorio di Sant’Antonio a Pescia giovedì prossimo alle ore 21:00.

Leggi tutto...

Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa: prevenzione e cura con il Dott. Roberto Giovannetti Domani 20 maggio alle ore 21 Oratorio Sant'Antonio Abate, Ospedale S.S. Cosma e Damiano

Scritto da ufficio Stampa, lunedì 19 maggio 2025

Pescia - In occasione della XXI Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa, il dottor Roberto Giovannetti responsabile dell'Ambulatorio Specialistico dell'Ipertensione Arteriosa (accreditato a livello nazionale SIIA) terrà un incontro divulgativo aperto al pubblico sul tema "l'Ipertensione Arteriosa", domani 20 maggio alle ore 21 nell'Oratorio Sant'Antonio Abate presso l'Ospedale di Pescia.

Il fine è quello di sensibilizzare la popolazione sull'importanza di una migliore prevenzione, diagnosi e trattamento di questa patologia.

L'ipertensione arteriosa è la patologia più rappresentata dopo le patologie osteoarticolari, è la maggior causa di morte e di malattie cardiovascolari come l'infarto, la fibrillazione atriale, l'ictus cerebrale e l'insufficienza renale cronica.

Circa il 50% della popolazione italiana ne è affetta ma solo un piccola percentuale sa di essere iperteso, purtroppo questa malattia è asintomatica, è un Killer Silenzioso, da qui la necessità di fare prevenzione e prendere coscienza di tale patologia.

Pediatria di Pistoia: inaugurazione porta d'ingresso con l'esibizione dei SuperEroi Acrobatici. Giornata indimenticabile per i bambini. Presenti il Presidente della regione, il Sindaco e il Direttore Generale

Pediatria del San Jacopo: l’inaugurazione della porta di ingresso con i personaggi delle fiabe e la partecipazione dei SuperEroi Acrobatici. Una giornata indimenticabile per i piccoli pazienti, alla presenza del Presidente della Regione e del Sindaco. Mari: “Un ospedale sempre più a misura di bambino”

Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 15 maggio 2025

Pistoia - “Un Ospedale è veramente a misura di bambino quando i piccoli pazienti riescono a sorridere prima di una visita o un esame e quando le famiglie ringraziano ripetutamente gli operatori sanitari; non solo per le cure ricevute ma anche, e soprattutto, per l’accoglienza che, da oggi, diventa ancora più significativa con il nuovo allestimento della porta di ingresso e successivamente del reparto”. Con queste parole il direttore generale, Valerio Mari, ha commentato l’inaugurazione del progetto Paint and Caring con il quale è stato realizzato “un angolo di fiaba” per i bambini della Pediatria dell’Ospedale di Pistoia mediante la decorazione pittorica (a cura di Lisa Londi) della porta d’ingresso del reparto con i personaggi delle fiabe più amati dai bambini.

Leggi tutto...