La Radiologia dell’Annunziata si dota di una nuova TC ad alta tecnologia. Il Direttore Carpi: “Studi più precisi e minori dosi di radiazioni e mezzi di contrasto.” Acquistata di recente anche una nuova macchina al DEA
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Maggio 2025 15:33
- Visite: 581
Scritto da Paola Baroni, giovedì 15 maggio 2025
Firenze – Una Tac ad alta tecnologia da qualche giorno sostituisce quella precedentemente in uso presso la struttura di Radiologia dell’ospedale Santa Maria Annunziata, diretta da Roberto Carpi. La nuova apparecchiatura consentirà un ulteriore miglioramento delle prestazioni diagnostiche e un aggiornamento tecnologico importante per un ospedale che è presidio strategico per il territorio e i suoi abitanti.
Santo Stefano: per la realizzazione della nuova Palazzina da lunedì prossimo cambia la viabilità nell’area ospedaliera
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Maggio 2025 14:42
- Visite: 449
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 15 maggio 2025
Prato - Nell’ambito dei lavori per la realizzazione della nuova palazzina presso l’ospedale Santo Stefano di Prato, a partire da lunedì 19 maggio l’area di cantiere occuperà temporaneamente parte della carreggiata della via di accesso alla Palazzina dei Servizi e al parcheggio degli utenti del Pronto Soccorso. Nel tratto interessato, la viabilità si svolgerà su unica corsia di marcia, con accesso regolato da un impianto semaforico. I lavori non interessano la corsia preferenziale di accesso dei mezzi di emergenza alla camera calda del Pronto Soccorso.
Il termine dei lavori, in questa specifica area, è previsto dopo circa 30 giorni.
Consegnati oggi al XXIX congresso del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (CIPOMO), a Firenze, i 3 Premi istituiti e promossi dalla società scientifica
- Dettagli
- Creato: Martedì, 13 Maggio 2025 13:24
- Visite: 462
Tumori: CIPOMO premia sensibilità e spirito di squadra per i pazienti. Fioretto: “Un piacere uscire dai reparti per incontrare la società civile”
A Ferruccio de Bortoli, già direttore del Corriere della Sera, è andato il Premio Giornalistico "Gianni
Bonadonna". Premiate per l’impegno nel volontariato anche le “Associazioni Comitato Autonomo per la Lotta Contro i Tumori (C.A.L.C.I.T)”, in Toscana, e “Rete Associazioni Oncologia Marcangola”, nelle Marche. Agli Ospedali di Feltre e Belluno ULSS1 è andato il Premio “Elisabetta Fabbrini”
Collocato all’ingresso dell’ospedale di Fucecchio il quadro raffigurante San Pietro Igneo. È stato donato dal parroco della Collegiata per la ricorrenza dei 170 anni dalla fondazione del presidio
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Maggio 2025 14:51
- Visite: 485
Scritto da Paola Baroni, giovedì 15 maggio 2025
Empoli – Da tempo collocato in uno dei locali della Collegiata di San Giovanni Battista di Fucecchio, è stato restaurato e poi donato all’ospedale della Asl Toscana centro, San Pietro Igneo. Il quadro del pittore Andrea Meini raffigurante il santo che ha dato il nome all’ospedale di Fucecchio, è stato affisso all’ingresso del presidio, dopo la donazione avvenuta per conto di Don Andrea Pio Cristiani, parroco della Collegiata.
San Jacopo: giovedì inaugurazione nella Pediatria di Un Angolo di Fiaba con i SuperEroi Acrobatici
- Dettagli
- Creato: Martedì, 13 Maggio 2025 18:00
- Visite: 503
Giovedì 15 maggio l’Inaugurazione di “Un angolo di Fiaba in Ospedale”. La porta d’ingresso della Pediatria del San Jacopo si trasforma con i personaggi delle fiabe più amati dai bambini. Nell’occasione partecipano i SuperEroi Acrobatici che si caleranno tetto dell’Ospedale per portare un messaggio di forza e coraggio ai piccoli ricoverati
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 13 maggio 2024
Giovedì 15 maggio alle ore 12
Area Pediatrica (piano primo)
Presidio Ospedaliero San Jacopo
Pistoia
Sarà inaugurato il progetto “Paint and Caring” con il quale è stato realizzato un angolo di fiaba per i bambini della pediatria dell’Ospedale di Pistoia mediante la decorazione pittorica della porta d’ingresso del reparto con i personaggi delle fiabe più amati dai bambini. Nell’occasione saranno presenti i SuperEroi Acrobatici, dell’Associazione Sea che, dopo la spettacolare discesa, si recheranno nel reparto di Pediatria per l’inaugurazione e per incontrare i piccoli pazienti.
Un caso di meningite in una ragazzina ora ricoverata al Meyer. Attivata la profilassi
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 12 Maggio 2025 18:09
- Visite: 909
Un caso di meningite in una ragazzina ora ricoverata al Meyer. La giovane paziente sta reagendo positivamente alla terapia. Attivata la profilassi da parte dell’Igiene Pubblica Firenze
È stato notificato un caso di meningite da Meningococco B in una ragazza minorenne residente a Lastra a Signa e attualmente ricoverata presso l'Azienda ospedaliero universitaria Meyer. La giovane paziente sta reagendo positivamente alla terapia.
Domenica in piazza Duomo un gazebo contro l’Ipertensione. Presenti i medici specialisti della Medicina Interna I del San Jacopo e del L. Pacini
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Maggio 2025 14:46
- Visite: 434
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 15 maggio 2025
Pistoia – Un gazebo sarà allestito domenica (18 maggio) in piazza Duomo (a Pistoia) con all’interno i medici specialisti della Medicina Interna I del San Jacopo e del L Pacini, di cui è direttore il dottor Franco Cipollini, in occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa promossa dalla SIIA (Società Italiana Ipertensione Arteriosa).
San Jacopo: riapre al pubblico la Cappellania con la Benedizione del Vescovo
- Dettagli
- Creato: Martedì, 13 Maggio 2025 17:51
- Visite: 478
Ospedale San Jacopo. Riaperta al pubblico la Chiesa interna. Nell’occasione la celebrazione della messa del Vescovo Mons. Tardelli
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 13 maggio 2025
Pistoia - Oggi pomeriggio il Vescovo Mons. Fausto Tardelli ha celebrato la Messa nella Cappellania interna dell’Ospedale San Jacopo, a completamento dei lavori di ripristino. Riaperta al pubblico la Cappellania è tornata a disposizione dei degenti e dei loro familiari e del personale.
La Chirurgia Robotica all'Ospedale Santo Stefano di Prato anche la domenica. Ieri effettuato il primo intervento su un paziente con tumore. Così si riducono i tempi di attesa. Mari: "risultato straordinario per i nostri pazienti"
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 12 Maggio 2025 14:28
- Visite: 1046
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 12 maggio 2025
Prato – Ieri (11 maggio) l'Ospedale Santo Stefano di Prato ha compiuto un passo importante nell’organizzazione della propria attività chirurgica: è stato eseguito il primo intervento di chirurgia robotica in seduta domenicale, su un paziente affetto da tumore della prostata.