San Giovanni di Dio, “prima” emergenza chirurgica tutta al femminile. Equipe di sole donne salva un paziente in una delicata operazione di rottura di un aneurisma dell’aorta
- Dettagli
- Creato: Martedì, 11 Novembre 2025 11:50
- Visite: 215
Scritto da Paola Baroni, martedì 11 novembre 2025
Firenze – Può succedere in chirurgia che si presenti una delicata operazione d'emergenza per la rottura di un aneurisma dell’aorta per la quale è necessario un intervento chirurgico immediato, la curiosità è che quella mattina il turno di chirurgia al San Giovanni di Dio era formato da un’équipe tutta al femminile.
Ospedale della Valdinievole, avvio dei lavori di demolizione e apertura nuovo collegamento temporaneo
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 07 Novembre 2025 17:32
- Visite: 181
Scritto da Valentina Scarponi, venerdì 7 novembre 2025
Pescia – E’ stato aperto oggi il nuovo tunnel di collegamento tra il Padiglione Centrale e il Padiglione Monumentale che mette in collegamento i setting medici A e B. Il tunnel sostituisce temporaneamente il precedente passaggio tra le due aree. Questa soluzione provvisoria è stata realizzata per consentire l’avvio dei lavori di demolizione della struttura di collegamento, intervento previsto nell’ambito dei progetti finanziati con fondi PNRR. Queste attività sono finalizzate, in particolare, al completo rifacimento della struttura per consentirne l’adeguamento sismico, altrimenti non ottenibile.
Un’ “Haka” per il compagno in ospedale: squadra di rugby neozelandese dedica un messaggio di forza e speranza al giovane ricoverato al Santo Stefano di Prato
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 07 Novembre 2025 13:48
- Visite: 197
Prato - Un gesto di grande umanità e spirito di squadra ha attraversato migliaia di chilometri per raggiungere l’ospedale Santo Stefano di Prato: la Haka (danza tradizionale del popolo Maori), è stata dedicata, grazie alla complicità del personale sanitario, da una squadra di rugby neozelandese al proprio compagno di 15 anni, ricoverato per un problema di salute durante una trasferta in Italia per un gemellaggio sportivo.
Rianimazione con simulatore del neonato prematuro oggi all’ospedale dell'Annunziata. “Il riconoscimento SIN premia la nostra Azienda”
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 10 Novembre 2025 15:35
- Visite: 348
L’addestramento con istruttori certificati dalla Società Italiana Neonatologia. “La simulazione neonatale è il futuro. Il riconoscimento SIN premia la nostra Azienda”
Scritto da Paola Baroni, lunedì 10 novembre 2025
Firenze – L’attività di formazione in rianimazione neonatale e la simulazione neonatale ad essa collegata stanno ricevendo, in Asl Toscana centro, un’attenzione sempre crescente. Per migliorare la qualità dell’assistenza e la sicurezza delle cure in ambito pediatrico e neonatale, servono professionisti preparati. Per questo motivo l’Azienda sta investendo significativamente nella formazione dei propri clinici, e la certificazione SIN (Società Italiana di Neonatologia) che le è stata conferita di recente dalla stessa Società Italiana di Neonatologia ne è la conferma.
Avvio dei lavori di ammodernamento alla Casa di Comunità “Dallapiccola” nel Quartiere 1
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 07 Novembre 2025 14:45
- Visite: 167
Scritto da Ufficio Stampa, venerdì 7 novembre 2025
Firenze - Proseguono gli interventi di riqualificazione e potenziamento della rete territoriale dei servizi sanitari fiorentini. In questi giorni hanno preso il via i lavori di ammodernamento della Casa di Comunità “Dallapiccola”, presidio sanitario di riferimento per il Quartiere 1 di Firenze, sede anche di un punto prelievi molto frequentato dai cittadini.
Attivazione del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl per alcuni casi di gastroenterite in una scuola materna
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 06 Novembre 2025 15:33
- Visite: 249
Prato – Il Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Toscana centro, con le strutture di Igiene Pubblica e Nutrizione e della Sicurezza Alimentare di Prato, è stato allertato nella serata di ieri a seguito di segnalazione da parte dell'ospedale Santo Stefano riguardante alcuni casi di gastroenterite in 15 bambini della scuola d'infanzia Papa Giovanni XXIII nel territorio di Prato. Non sono emersi fin qui casi clinici severi. Le inchieste epidemiologiche e tutte le valutazioni del caso sono tuttora in corso. Le strutture afferenti al Dipartimento di Prevenzione sono in stretto contatto e in coordinamento con il Centro di Riferimento Regionale sulle Tossinfezioni Alimentari (Ce.R.R.T.A) della Regione Toscana, con il Comune e con il reparto di Pediatria dell’ospedale per la gestione della problematica e per risalire alle possibili cause. Al momento 5 bambini risultano trattenuti in osservazione in Pediatria.
Ospedale del Mugello, il sistema alternato nelle sale operatorie parte dal 15 novembre. Nessuna interruzione del servizio durante le opere di adeguamento
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 10 Novembre 2025 13:20
- Visite: 138
Scritto da Paola Baroni, lunedì 10 novembre 2025
Firenze – L’alternanza di attività fra le due sale operatorie era stata annunciata alcuni mesi fa ma gli interventi propedeutici a garantire che le sale operatorie del presidio di Borgo San Lorenzo continuassero a essere attive ma con un sistema alternato, hanno richiesto più tempo. Così la partenza è stata procrastinata al prossimo 15 novembre. Come già annunciato non si tratta di una chiusura dell’attività in quanto il servizio non si interrompe ma prosegue con modifiche nell’organizzazione per consentire opere di adeguamento.
Femminamorta (Marliana), trasferimento temporaneo ad Avaglio della Continuità assistenziale e dell’ambulatorio di medicina generale
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 07 Novembre 2025 14:42
- Visite: 142
Pistoia – Da stasera, venerdì 7 novembre, il Servizio di Continuità assistenziale (ex Guardia Medica) nel Comune di Marliana si trasferisce dalla frazione di Femminamorta a quella di Avaglio (in piazza San Michele, 28). Il temporaneo trasferimento della sede si rende necessario per risolvere alcune problematiche tecniche. Oltre al servizio di Continuità assistenziale, ad Avaglio si sposta anche l'ambulatorio di medicina generale della dottoressa Patrizia Michelozzi. I servizi manterranno gli stessi giorni e orari di apertura.
Autumnia 2025, Asl Toscana centro protagonista con salute, prevenzione e servizi digitali
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 06 Novembre 2025 11:07
- Visite: 201
Autumnia 2025: il benessere entra in scena nella “Piazza della Salute” di Figline Valdarno
Scritto da Ufficio stampa, giovedì 6 novembre 2025
Firenze - L’Azienda USL Toscana Centro sarà tra i protagonisti della 26ª edizione di Autumnia, in programma dal 7 al 9 novembre 2025 nel centro storico di Figline Valdarno. La manifestazione promossa dal Comune di Incisa e Valdarno e tradizionalmente dedicata ai temi di agricoltura, ambiente e alimentazione, dedica quest’anno un’attenzione particolare alla salute e al benessere, trasformando Piazza Serristori nella “Piazza della Salute”, grazie anche alla collaborazione con Ispro, Calcit Valdarno Fiorentino, Farmavaldarno, Studio Psiche e la Società della Salute Fiorentina Sud Est.

