Open Week Cardiovascolare: il 26 e 27 settembre servizi gratuiti negli ospedali Bollino Rosa. Le iniziative all’ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia, come prenotare
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 17 Settembre 2025 14:18
- Visite: 248
Scritto da Valentina Scarponi, mercoledì 17 settembre 2025
Pescia - Nell’ambito dell’Open Week sulle malattie cardiovascolari, la Fondazione ONDA ETS e l’Ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia dell’Asl Toscana centro organizzano due giornate dedicate alla prevenzione cardiovascolare, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione.
“Dentro e fuori l’ospedale”: è partito nella zona fiorentina sud-est un nuovo servizio dedicato all’oncologia territoriale Presso il presidio di San Casciano prime visite e controlli di follow up
- Dettagli
- Creato: Martedì, 16 Settembre 2025 16:07
- Visite: 156
Firenze – Negli ultimi anni è emersa con sempre maggiore forza la necessità di adottare approcci interdisciplinari e strutturare una rete di assistenza multiprofessionale integrata, in grado di garantire al paziente oncologico un percorso di cura fluido, coordinato e personalizzato, in stretta continuità tra ospedale, ambulatori specialistici e servizi territoriali. In questa prospettiva, il Dipartimento Oncologico dell’Ausl Toscana centro, con la guida di Luisa Fioretto, ha avviato un progetto di rinnovamento dei percorsi assistenziali oncologici “Governo unitario del percorso del paziente oncologico tra ospedale e territorio”, partito con una fase pilota presso il presidio Santa Maria Annunziata e i servizi zona sud-est, con il coinvolgimento attivo di Elettra Pellegrino, Direttore Sanitario del presidio, e Tiziana Silei Secchini, Direttore Coordinamento Sanitario Servizi zona sud-est.
"Make Sense Campaign" all'Annunziata. Visite di controllo subito esaurite. Possibile partecipare all'evento pubblico di giovedì 18
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Settembre 2025 17:03
- Visite: 531
Tumori testa-collo: al via la Make Sense Campaign 2025 anche al Santa Maria Annunziata
Firenze - Torna da oggi 15 e fino al 20 settembre la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione sui tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ETS (AIOCC).
Donati un albero e una statua all’ospedale di Pistoia in ricordo del cardiologo Claudio Matteoli
- Dettagli
- Creato: Martedì, 16 Settembre 2025 18:16
- Visite: 236
Scritto da Valentina Scarponi, 16 settembre 2025
Pistoia – Martedì 16 settembre, presso l’ospedale San Jacopo di Pistoia, l’associazione AISLA di Pistoia ha donato un Ginko biloba che è stato piantato nel giardino della struttura in memoria del dottor Claudio Matteoli, stimato cardiologo dell’ex ospedale del Ceppo scomparso vent’anni fa. Accanto all’albero è stata, inoltre, collocata una scultura realizzata dall’artista Clara Mallegni che rappresenta un uomo nel gesto di leggere.
La notte record del San Giuseppe porta alla luce sette bebè. Stessa equipe per tutti i parti. Due reparti impegnati per dodici ore. La soddisfazione dei Direttori di Ginecologia e di Pediatria
- Dettagli
- Creato: Martedì, 16 Settembre 2025 15:52
- Visite: 161
Scritto da Paola Baroni, martedì 16 settembre 2025
Empoli – Dai volti immortalati nella foto di gruppo traspare tutta la soddisfazione di mamme, babbi, medici e personale sanitario. Sette bambini venuti alla luce nella stessa notte sono un evento raro che diventa unico se commisurato allo sforzo, alla dedizione e al coordinamento richiesti al personale sanitario, come hanno dimostrato medici, ostetriche e Oss dell’ospedale San Giuseppe di Empoli.
AL CENTRO COMMERCIALE MONTECATINI AL VIA LA CAMPAGNA “METTI LA PREVENZIONE NEL CARRELLO”
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Settembre 2025 16:11
- Visite: 483
Segnalati due casi di West Nile in pazienti di Empoli e Prato che hanno contratto il virus fuori dalle province di residenza
- Dettagli
- Creato: Martedì, 16 Settembre 2025 16:08
- Visite: 499
Scritto da Valentina Scarponi, martedì 16 settembre 2025
Negli ultimi giorni, alle Unità Funzionali Igiene Pubblica e Nutrizione di Prato ed Empoli, sono stati segnalati due casi di infezione da virus West Nile. Si tratta di due persone che hanno contratto il virus fuori dalle rispettive province di residenza.
Consegnati i Kit Lions per il Codice Rosa a sostegno delle vittime di violenza all’ospedale San Jacopo. Nel 2024 oltre 750 accessi nei presidi della Asl Toscana centro collegati al percorso Codice rosa
- Dettagli
- Creato: Martedì, 16 Settembre 2025 15:49
- Visite: 213
Scritto da Valentina Scarponi, martedì 16 settembre 2025
Pistoia – Un’iniziativa di vicinanza e solidarietà alle persone che subiscono violenza. Questa mattina, all’ospedale San Jacopo di Pistoia, il Lions International Distretto 108LA Toscana ha donato i Kit destinati al percorso Codice rosa, studiati per contribuire a garantire un’accoglienza immediata a chi arriva in pronto soccorso in seguito a episodi di violenza.
I kit, composti da prodotti per l’igiene personale e da un cambio di indumenti, rappresentano un supporto prezioso per chi affronta una condizione di fragilità e vulnerabilità. Il progetto è rivolto a donne, uomini e minori che accedono alle strutture sanitarie attraverso il percorso Codice rosa.
“Il cuore di tutti”, aderiscono volontariamente i cardiologi di Santa Maria Nuova e San Giovanni di Dio con visite agli ospiti di “Mensa Baracca”
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 15 Settembre 2025 14:57
- Visite: 205
Il dottor Milli: “Con la Caritas per un’iniziativa di grande valore sociale”
Scritto da Paola Baroni, lunedì 15 settembre 2025
Firenze – Sono presenti a partire da questa mattina e tutte le mattine fino a venerdì 19 alcuni cardiologi della struttura di Cardiologia Firenze 1 della Asl Toscana centro che comprende gli ospedali fiorentini di Santa Maria Nuova e San Giovanni di Dio a Torregalli, presso la sede di Caritas “Mensa Baracca” a Firenze, per effettuare visite cardiologiche ed ECG gratuiti agli ospiti della struttura di via Petri 1. Si tratta dell’evento “Il cuore di tutti” promosso a livello nazionale dalla Fondazione per il Tuo cuore e dall’ANMCO, Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, in collaborazione con la Caritas delle città aderenti.