socialb facebook   instagram 

Un caso di meningite a Vinci. Indagine epidemiologica avviata da più autorità sanitarie. Attivata la profilassi

Un caso di meningite a Vinci. Indagine epidemiologica avviata da più autorità sanitarie. Attivata la profilassi sui contatti stretti

Un caso di meningite meningococcica è stato registrato a Vinci. Il paziente, un cittadino della provincia di Empoli, è attualmente ricoverato presso l'Ospedale Umberto I di Roma, dove sta ricevendo le cure necessarie.

Leggi tutto...

Ausl Tc ancora zona in allerta rossa domani mattina - Evitare di recarsi presso i presidi sanitari aziendali o convenzionati

COMUNICATO STAMPA – AVVISO AI CITTADINI

Il sistema regionale della Protezione Civile ha emesso un comunicato con il quale ha identificato l’intero territorio dell’Azienda Sanitaria Toscana Centro come zona in allerta rossa per rischio idrogeologico anche per la giornata di domani mattina, sabato 15 marzo.

Si ricorda ai cittadini che in caso di allerta rossa è indicato di non uscire o mettersi in viaggio per motivi che non siano di emergenza.

Leggi tutto...

NUOVI STRUMENTI E ARREDI PER IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO DI PRATO: IL RISULTATO DELLA CAMPAGNA SOLIDALE NATALIZIA CONAD “UNA COLLEZIONE DA FAVOLA”

Conad Nord Ovest ha destinato alla Fondazione Santa Maria Nuova ETS i fondi necessari per migliorare l’accoglienza e la qualità dell’assistenza ai piccoli pazienti

Prato, 13 marzo 2025 – Si è svolta oggi la cerimonia di svelamento delle targhe che celebrano la conclusione del progetto di riqualificazione del Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Santo Stefano di Prato. Grazie al risultato della campagna solidale “Una Collezione da Favola”, svoltasi nei punti vendita Conad della Toscana a dicembre 2023, che ha permesso a Conad Nord Ovest di raccogliere 228.000 euro, destinati alla Fondazione Santa Maria Nuova ETS, il nuovo reparto offre oggi spazi moderni e attrezzati, pensati per garantire un’esperienza di cura più serena per i bambini e le loro famiglie.

Leggi tutto...

Guasto alle linee telefoniche dell'Ospedale del Mugello. Già segnalato, ma la sua risoluzione non è dipendente della Ausl Tc

Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 17 marzo 2025 

Firenze     –  A causa di un guasto sulle linee telefoniche esterne dell'Ospedale del Mugello, attualmente è impossibile dall'esterno contattare il presidio ospedaliero.

Sono possibili le chiamate in entrata provenienti dai presidi ASL della provincia di Firenze, poichè il sistema di telefonia utilizza la rete aziendale.

Le chiamate in uscita sono possibili verso qualsiasi telefono; anche se non compare il numero ASL ma la dicitura "numero privato". 

Il guasto è già stato segnalato e risulta preso in carico ma la sua risoluzione non dipende dalla AUSL Toscana Centro.

Giornata Mondiale del Malato e dell’Operatore Sanitario. Tavola rotonda domani all’ospedale Santa Maria Annunziata con l’Arcidiocesi di Firenze. “Così la comunicazione ospedaliera diventa ascolto e dialogo”

Scritto da Paola Baroni, venerdì 14 marzo 2025

Firenze – Una tavola rotonda presso l’ospedale Santa Maria Annunziata nella Giornata Mondiale del Malato e dell’Operatore Sanitario, domani sabato 15 marzo. La organizza l’Arcidiocesi di Firenze in collaborazione con Asl Toscana centro, AOU Meyer, Fondazione Don Carlo Gnocchi, Unitalsi, Coordinamento delle Misericordie area fiorentina e l’Associazione Medici Cattolici italiani. Alle 10 presso l’Auditorium dell’ospedale (via dell’Antella, 58 a Bagno a Ripoli) interverranno all’appuntamento dal titolo “Con i sofferenti, pellegrini di speranza”, anche medici e psicologi.

Leggi tutto...

San Jacopo: 10 anni di simulazione ad alta fedeltà in Pediatria. Stamattina la presentazione di “Zeno”: il manichino computerizzato donato dall’Associazione Eventivianova; un bambino quasi vero per le esercitazioni dei clinici, anche in emergenza

Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 13 marzo  2025

Pistoia   -  “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco.” Con questo motto di Confucio è partita dieci anni fa l’attività di simulazione sanitaria ad alta fedeltà nel reparto di Pediatria dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia, diretto dal dottor Rino Agostiniani, e inserita nella rete regionale di simulazione Simpnet, coordinata dal dottor Marco De Luca (responsabile centro simulazione pediatrica della AOU Meyer).

Attachments:

Leggi tutto...

“ConsultAmi” il nuovo progetto per il Centro Salute Donna Prato

Un servizio di accoglienza grazie alle Volontarie della Fondazione Ami.

Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 17 marzo 2025

Prato - Partirà da mercoledì 19 Marzo il servizio di accoglienza rivolto a tutte le persone che accedono ai servizi del Centro Salute Donna nel Misericordia e Dolce di Prato, che ospita il consultorio principale della corrispondente Zona Distretto.

Attachments:

Leggi tutto...

Giornata Internazionale della Donna. Evento con gli operatori, Fondazioni Sandro Pitigliani e AMI all’Ospedale Santo Stefano per promuovere un “luogo di cura e di vita”

Scritto da Daniela Ponticelli, ….marzo 2025

Prato – Anche l’Ospedale Santo Stefano di Prato ha celebrato la Giornata Internazionale della Donna con una iniziativa organizzata dalle Direzioni Sanitaria del Presidio e Infermieristica, alla quale hanno aderito anche le Fondazioni Sandro Pitigliani e AMI.

Attachments:

Leggi tutto...

14 Marzo – Giornata mondiale della medicina del sonno. Il Servizio Disturbi del Sonno della Neurologia del Santa Maria Annunziata per una migliore qualità del riposo

Scritto da Ufficio stampa, giovedì 13 marzo 2025

Firenze - In occasione della Giornata Mondiale della Medicina del Sonno, che si celebra domani 14 marzo, l'Ausl Toscana centro si fa promotrice dell'importanza di un sonno sano, essenziale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. I disturbi del sonno sono infatti tra le problematiche più diffuse, con effetti rilevanti sulla qualità della vita. Il Servizio Disturbi del Sonno della Neurologia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata, diretto dalla dottoressa Lucia Toscani, si distingue per il suo impegno nell'affrontare queste difficoltà e nel garantire percorsi diagnostici e terapeutici di alta qualità.

Leggi tutto...