Verso lo Specialista di percorso e l’Equipe unica di cura. I professionisti Asl oggi a Firenze alla Conferenza delle Specialistiche Mediche. Il dottor Palumbo: “Superare la divisione specialista ospedaliero e ambulatoriale”
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 21 Marzo 2025 13:41
- Visite: 313
Scritto da Paola Baroni, venerdì 21 marzo 2025
Firenze – Gli specialisti al centro del processo di diagnosi e cura. Specialisti di percorso però, perchè seguono il paziente lungo tutta la sua traiettoria sanitaria, in una visione di continuità che non distingue fra medici ospedalieri e ambulatoriali. Prende le mosse da questa visione unica della figura del medico specializzato, la Conferenza delle Specialistiche Mediche della Asl Toscana centro che ha aperto l’edizione 2025 questa mattina (al momento ancora in corso), a Firenze, presso l’Auditorium Giovanni Spadolini.
Guasto alle linee telefoniche dell'Ospedale del Mugello. Già segnalato, ma la sua risoluzione non è dipendente della Ausl Tc
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 17 Marzo 2025 15:09
- Visite: 161
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 17 marzo 2025
Firenze – A causa di un guasto sulle linee telefoniche esterne dell'Ospedale del Mugello, attualmente è impossibile dall'esterno contattare il presidio ospedaliero.
Sono possibili le chiamate in entrata provenienti dai presidi ASL della provincia di Firenze, poichè il sistema di telefonia utilizza la rete aziendale.
Le chiamate in uscita sono possibili verso qualsiasi telefono; anche se non compare il numero ASL ma la dicitura "numero privato".
Il guasto è già stato segnalato e risulta preso in carico ma la sua risoluzione non dipende dalla AUSL Toscana Centro.
Giornata Mondiale del Malato e dell’Operatore Sanitario. Tavola rotonda domani all’ospedale Santa Maria Annunziata con l’Arcidiocesi di Firenze. “Così la comunicazione ospedaliera diventa ascolto e dialogo”
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 14 Marzo 2025 12:01
- Visite: 169
Scritto da Paola Baroni, venerdì 14 marzo 2025
Firenze – Una tavola rotonda presso l’ospedale Santa Maria Annunziata nella Giornata Mondiale del Malato e dell’Operatore Sanitario, domani sabato 15 marzo. La organizza l’Arcidiocesi di Firenze in collaborazione con Asl Toscana centro, AOU Meyer, Fondazione Don Carlo Gnocchi, Unitalsi, Coordinamento delle Misericordie area fiorentina e l’Associazione Medici Cattolici italiani. Alle 10 presso l’Auditorium dell’ospedale (via dell’Antella, 58 a Bagno a Ripoli) interverranno all’appuntamento dal titolo “Con i sofferenti, pellegrini di speranza”, anche medici e psicologi.
Medicina Nucleare dell’Ospedale di Prato: riconfermata la Certificazione ISO9001 per i processi di diagnostica biomolecolare, terapia radiometabolica e radiofarmacia e ottenuta certificazione anche per la Progettazione. E’ tra le sei strutture italian
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 20 Marzo 2025 11:21
- Visite: 181
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 20 marzo2025
Prato – Svetta tra le sei strutture italiane, tutte a carattere universitario compresi gli Istituti di Ricerca e dello Studio dei Tumori, la Medicina Nucleare dell’Ospedale di Prato nella riconferma della Certificazione ISO9001; l’importante riconoscimento di qualità nelle cure che soddisfano le esigenze dei pazienti insieme al rispetto dei requisiti legali e normativi. Questo ambito standard la struttura diretta dal dottor Stelvio Sestini, insieme al suo team, lo ha riconfermato per i processi di diagnostica biomolecolare, terapia radiometabolica, di radiofarmacia e lo ha esteso anche alla progettazione.
“ConsultAmi” il nuovo progetto per il Centro Salute Donna Prato
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 17 Marzo 2025 12:11
- Visite: 260
Un servizio di accoglienza grazie alle Volontarie della Fondazione Ami.
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 17 marzo 2025
Prato - Partirà da mercoledì 19 Marzo il servizio di accoglienza rivolto a tutte le persone che accedono ai servizi del Centro Salute Donna nel Misericordia e Dolce di Prato, che ospita il consultorio principale della corrispondente Zona Distretto.
Giornata Internazionale della Donna. Evento con gli operatori, Fondazioni Sandro Pitigliani e AMI all’Ospedale Santo Stefano per promuovere un “luogo di cura e di vita”
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 14 Marzo 2025 11:57
- Visite: 153
Scritto da Daniela Ponticelli, ….marzo 2025
Prato – Anche l’Ospedale Santo Stefano di Prato ha celebrato la Giornata Internazionale della Donna con una iniziativa organizzata dalle Direzioni Sanitaria del Presidio e Infermieristica, alla quale hanno aderito anche le Fondazioni Sandro Pitigliani e AMI.
Un caso di meningite a Vinci. Indagine epidemiologica avviata da più autorità sanitarie. Attivata la profilassi
- Dettagli
- Creato: Martedì, 18 Marzo 2025 15:28
- Visite: 406
Un caso di meningite a Vinci. Indagine epidemiologica avviata da più autorità sanitarie. Attivata la profilassi sui contatti stretti
Un caso di meningite meningococcica è stato registrato a Vinci. Il paziente, un cittadino della provincia di Empoli, è attualmente ricoverato presso l'Ospedale Umberto I di Roma, dove sta ricevendo le cure necessarie.
Ausl Tc ancora zona in allerta rossa domani mattina - Evitare di recarsi presso i presidi sanitari aziendali o convenzionati
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 14 Marzo 2025 16:01
- Visite: 1445
COMUNICATO STAMPA – AVVISO AI CITTADINI
Il sistema regionale della Protezione Civile ha emesso un comunicato con il quale ha identificato l’intero territorio dell’Azienda Sanitaria Toscana Centro come zona in allerta rossa per rischio idrogeologico anche per la giornata di domani mattina, sabato 15 marzo.
Si ricorda ai cittadini che in caso di allerta rossa è indicato di non uscire o mettersi in viaggio per motivi che non siano di emergenza.
NUOVI STRUMENTI E ARREDI PER IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO DI PRATO: IL RISULTATO DELLA CAMPAGNA SOLIDALE NATALIZIA CONAD “UNA COLLEZIONE DA FAVOLA”
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 14 Marzo 2025 10:29
- Visite: 165
Conad Nord Ovest ha destinato alla Fondazione Santa Maria Nuova ETS i fondi necessari per migliorare l’accoglienza e la qualità dell’assistenza ai piccoli pazienti
Prato, 13 marzo 2025 – Si è svolta oggi la cerimonia di svelamento delle targhe che celebrano la conclusione del progetto di riqualificazione del Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Santo Stefano di Prato. Grazie al risultato della campagna solidale “Una Collezione da Favola”, svoltasi nei punti vendita Conad della Toscana a dicembre 2023, che ha permesso a Conad Nord Ovest di raccogliere 228.000 euro, destinati alla Fondazione Santa Maria Nuova ETS, il nuovo reparto offre oggi spazi moderni e attrezzati, pensati per garantire un’esperienza di cura più serena per i bambini e le loro famiglie.