socialb facebook   instagram 

“L’Emergenza-Urgenza nel Neonato e nel Lattante”. Specialisti a confronto il 27 novembre all’Hotel Baglioni di Firenze nella sesta edizione del workshop

Scritto da Ufficio stampa, martedì 25 novembre 2025

Firenze – Torna con la sua sesta edizione il workshop “L’Emergenza-Urgenza nel Neonato e nel Lattante”, un appuntamento ormai consolidato per medici, infermieri e professionisti impegnati nella gestione delle situazioni critiche del piccolo paziente.

Attachments:

Leggi tutto...

Ospedale Mugello, cuscini speciali per anziani o persone con disabilità in ricordo di Silvia. Iniziativa dei colleghi della Medicina per l’infermiera prematuramente scomparsa. Affissa anche una targa

Firenze – Un ricordo dei colleghi nel luogo e nell’ospedale dove Silvia era in servizio dal 1985. Lo hanno voluto gli infermieri del reperto di Medicina dell’ospedale del Mugello, profondamente colpiti dalla prematura scomparsa della collega, Silvia Cantini, in un evento improvviso, che ricordano “ha interrotto la vita di una persona attiva, piena di vita”. Grazie a una raccolta fondi sono stati acquistati dei cuscini posizionatori per la linea medica che sono arrivati in reparto nei giorni scorsi.

Leggi tutto...

25 novembre con gli studenti di “GenerAzioni Pari.” Il progetto della Promozione della Salute esce dall’aula e si fa testimonianza contro la violenza di genere Flash mob e punti ascolto negli ospedali di Firenze

Scritto da Paola Baroni, venerdì 21 novembre 2025

Firenze – Giornate di riflessione, di ascolto, di flash mob ed eventi di cui si fanno promotori gli operatori dell’Azienda anche con appuntamenti nelle piazze fiorentine – in piazza Santa Maria Nuova e in piazza della Signoria - per esprimere con forza il dissenso contro ogni abuso sulle donne, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere. Negli ospedali fiorentini ma anche sul territorio gli operatori stanno allestendo punti di ascolto e di informazione per parlare del Codice Rosa e far conoscere il supporto che può arrivare anche dalla rete territoriale.

Attachments:

Leggi tutto...

Asl Toscana centro, aiuto e sostegno alle vittime di violenza: nei primi 10 mesi del 2025 registrati 671 accessi, 489 riguardano donne

Scritto da Valentina Scarponi, 24 novembre 2025

In occasione della Giornata del 25 novembre, l’Asl Toscana centro rinnova il proprio impegno nel contrasto a ogni forma di violenza di genere. Dal 1° gennaio al 31 ottobre 2025 gli accessi negli ospedali dei territori per episodi di maltrattamenti, condotte lesive, violenza, sono stati complessivamente 671: 489 hanno riguardato donne e 60 i minori. Gli accessi negli ospedali fiorentini sono stati 304, di cui 232 relativi a donne. Nell’area pistoiese, su 136 accessi, 99 hanno riguardato le donne. A Empoli sono stati registrati in totale 97 accessi di cui 67 donne. A Prato si sono registrati 91 accessi di donne su 134 accessi. 

Leggi tutto...

Un nuovo gestionale nei centri trasfusionali dell'AUSL Toscana centro

La transizione informatica coinvolge tutte le sedi aziendali con possibili rallentamenti nell'accettazione. L’Azienda invita i cittadini a mantenere la propria disponibilità alla donazione, fondamentale per garantire cure e interventi

Attachments:

Leggi tutto...

Terza edizione dell’evento “L’Onda delle scuole contro la violenza sulle donne”. Iniziative promosse dall’ospedale SS. Cosma e Damiano, in collaborazione con il Comune di Pescia, la Società della Salute della Valdinievole e gli Istituti scolastici superio

Pescia – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, Fondazione Onda ETS e gli ospedali Bollini Rosa dedicano la settimana dal 21 al 27 novembre 2025 a una serie di iniziative rivolte alle donne. L’ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia aderisce anche quest’anno all’iniziativa nazionale, proponendo un programma di attività che, dopo il successo delle scorse edizioni, coinvolge gli Istituti scolastici superiori di Pescia.

Leggi tutto...

All’ospedale Santo Stefano una settimana di iniziative con Fondazione Onda ETS per dire basta alla violenza contro le donne

All’ospedale Santo Stefano una settimana di iniziative con Fondazione Onda ETS per dire basta alla violenza contro le donne

Scritto da Valentina Scarponi, 21 novembre 2025

Prato – Si è aperta con la mostra dei disegni degli studenti della Scuola Secondaria di I grado “B. Buricchi” dell’Istituto Comprensivo Pietro Mascagni di Prato la settimana dedicata alle iniziative contro la violenza di genere all’ospedale Santo Stefano. La settimana, promossa da Fondazione Onda ETS in collaborazione con gli ospedali Bollini Rosa e i centri antiviolenza, ha l’obiettivo di sostenere le vittime di violenza, incoraggiarle a rompere il silenzio e offrire strumenti e informazioni utili per chiedere aiuto.

Leggi tutto...

Qualità ed efficienza, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Toscana centro ‘promosso’ a pieni voti: confermata la Certificazione ISO 9001

Efficienza ed elevati livelli di affidabilità dei processi adottati

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Toscana centro ha superato con esito positivo l’audit per il rinnovo della Certificazione ISO 9001:2015 del Sistema di Gestione della Qualità. La valutazione, svolta in due giornate, ha coinvolto il management, le strutture del Dipartimento e le sedi operative.

Attachments:

Leggi tutto...

Mugello, eseguito il primo prelievo osseo da donatore vivente. Quando l’innovazione clinica arriva da un ospedale territoriale. Il nuovo traguardo raggiunto da un’equipe multidisciplinare. “Risultato di grande valore”

Scritto da Paola Baroni, mercoledì 19 novembre 2025

Firenze – Un passo avanti importante per la chirurgia ricostruttiva e i trapianti di tessuto in Toscana e una prima volta qualificante per l’ospedale del Mugello dove nei giorni scorsi è stato eseguito il primo prelievo di tessuto osseo da donatore vivente.

Attachments:

Leggi tutto...