socialb facebook   instagram 

Settimana di iniziative contro la violenza sulle donne all’Ospedale San Jacopo di Pistoia con Fondazione Onda ETS

Scritto da Valentina Scarponi, 18 novembre 2025

Pistoia – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, Fondazione Onda ETS, insieme agli ospedali Bollini Rosa e ai centri antiviolenza, dedica la settimana dal 21 al 27 novembre 2025 a iniziative rivolte alle donne, con l’obiettivo di sostenere le vittime di violenza, incoraggiarle a rompere il silenzio e offrire strumenti e informazioni utili per chiedere aiuto.

Leggi tutto...

Guasto alla linea telefonica dell’ospedale del Mugello. I tecnici da ieri al lavoro per risolvere il problema

Firenze – Per un guasto alla linea telefonica dell’ospedale del Mugello, da ieri il presidio di Borgo San Lorenzo non risulta raggiungibile dalle chiamate che arrivano dai telefoni esterni mentre sono possibili le chiamate in uscita. I tecnici sono stati allertati e sono al lavoro per risolvere il problema.

Leggi tutto...

L’ospedale San Jacopo di Pistoia celebra la Giornata mondiale della prematurità

Una mattina di iniziative e nuovi progetti dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie

Scritto da Valentina Scarponi, 17 novembre 2025 

Pistoia – In occasione della Giornata mondiale della prematurità, l’ospedale San Jacopo di Pistoia ha dedicato la mattina di lunedì 17 novembre a una serie di iniziative rivolte ai neonati nati pretermine e alle loro famiglie. La giornata, promossa dal gruppo multidisciplinare che si occupa del percorso del neonato prematuro – composto da neonatologhe, ostetriche, infermiere della Patologia Neonatale, fisioterapiste e neuropsichiatre del percorso di follow-up – ha rappresentato un momento di incontro, sensibilizzazione e condivisione.

Leggi tutto...

Un quadro per dire grazie. Gesto di riconoscenza di una paziente all'Oncologia Medica del San Giuseppe di Empoli

Un gesto di riconoscenza, un modo per guardare oltre la malattia e un invito a partecipare alle campagne di prevenzione

Scritto da Andrea Bazzoni, 18 novembre 2025

Empoli - Il volto di una donna emerge da uno squarcio, una ferita che si apre su uno spazio nuovo. Lo tiene con una mano, come per guardare oltre. È un gesto semplice che parla di passaggi difficili, di paura e di ripartenza. Questo è il quadro che da oggi entra nel reparto di Oncologia Medica dell’ospedale San Giuseppe di Empoli, donato da una cittadina, Sonia, che in quel percorso di cura ha camminato in prima persona.

Leggi tutto...

Al san Jacopo torna la musica in ospedale con il progetto “Floema”: tre incontri musicali gratuiti aperti ai pazienti, al personale e alla cittadinanza

Pistoia – L’ospedale San Jacopo torna ad aprire le porte alla musica. Un’occasione preziosa per regalare al personale, ai pazienti e ai loro familiari momenti di ascolto, svago e benessere attraverso il linguaggio universale della musica. Dal 20 novembre parte il nuovo ciclo di incontri musicali di Floema, il progetto ideato da Daniele Giorgi e realizzato dalla Fondazione Teatri di Pistoia con il sostegno di Banca Alta Toscana. La rassegna, che da anni intreccia arte, territorio e partecipazione, coinvolge musicisti professionisti di fama internazionale insieme a realtà amatoriali e studentesche pistoiesi, con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale e portare la bellezza della musica dal vivo anche in contesti sanitari.

Leggi tutto...

Giornata Mondiale della Prematurità, all’ospedale di Prato uno spazio di sensibilizzazione dedicato ai bambini nati prematuri e alle famiglie

Scritto da Valentina Scarponi, 17 novembre 2025 

Prato – In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, celebrata oggi 17 novembre, il personale sanitario della Pediatria e Terapia Intensiva Neonatale del Santo Stefano ha realizzato nella hall dell’ospedale uno spazio di sensibilizzazione dedicato ai bambini nati prematuri e alle loro famiglie in collaborazione con Fondazione AMI. Al centro dell’esposizione è stata collocata una termoculla, apparecchio progettato appositamente per ricreare l’ambiente intrauterino e accogliere i bambini nati prematuri. Dispositivo essenziale per garantire calore, umidità e - quando necessario - supporto respiratorio. Coperto da copri culla che filtrano la luce, trasparente nella struttura per permettere ai genitori di mantenere da subito un contatto visivo e tattile con il proprio bambino.

Leggi tutto...

Due giornate per dire stop alla violenza sulle donne

Il 22 e il 25 novembre all’ospedale San Giuseppe di Empoli due incontri dedicati all’ascolto, alla riflessione collettiva e alla partecipazione

 

Scritto da Andrea Bazzoni, 18 novembre 2025

Empoli – Due appuntamenti all'ospedale San Giuseppe di Empoli per affermare con gesti concreti un "no" deciso alla violenza sulle donne. Il 22 e il 25 novembre, la struttura sanitaria sarà protagonista di due momenti diversi ma complementari: uno dedicato all'ascolto e al supporto psicologico, l'altro alla riflessione collettiva e alla partecipazione di operatori e cittadini.

Leggi tutto...

L’ictus e la fase preospedaliera. Tre trimestri consecutivi di "status Diamond", riconoscimento alle Centrali 118

“Ottimizzate le procedure di allerta e rafforzata la rete di cura”

Le Centrali Operative 118 di Firenze-Prato e Pistoia-Empoli hanno raggiunto per il terzo trimestre consecutivo il più alto riconoscimento nel monitoraggio e nella gestione del percorso del paziente con sospetto ictus, realizzati in conformità con gli standard internazionali Angels. Il programma "Angels EMS Awards" promuove il monitoraggio della qualità come strumento per standardizzare e ottimizzare la cura pre-ospedaliera dell’ictus, identificando indicatori specifici sui quali valuta l'aderenza dei setting EMS (Emergency Medical Services) alle Linee Guida internazionali sul percorso dedicato. Grazie a questa iniziativa è possibile riconoscere le eccellenze nella gestione dell’ictus in fase pre-ospedaliera, contribuire alla crescita di una rete internazionale dedicata alla cura dell’ictus in EMS.

Leggi tutto...

17 novembre 2025 Giornata mondiale della prematurità: le iniziative negli ospedali fiorentini

 La rete ospedaliera si mobilita per favorire ai neonati prematuri il miglior inizio possibile per un futuro in salute

 

Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 17 novembre 2025

 

Firenze - In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra oggi 17 novembrel’Azienda AUSL Toscana centro invita la cittadinanza a partecipare ai numerosi momenti di sensibilizzazione e informazione organizzati dalle Unità di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) e di Neonatologia presenti sul territorio.
L’obiettivo comune è promuovere la consapevolezza sulla prematurità, valorizzare il lavoro quotidiano dei professionisti e offrire sostegno e vicinanza alle famiglie che vivono questo delicato percorso.

Leggi tutto...