Un premio al progetto che rafforza il ruolo delle pazienti
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 14 Novembre 2025 13:05
- Visite: 179
Scritto da Andrea Bazzoni
Un premio al progetto che rafforza il ruolo delle pazienti
L'AUSL Toscana centro ottiene un riconoscimento per un'iniziativa che valorizza la qualità dei servizi percepita dalle donne operate al seno e integra le loro valutazioni nel miglioramento continuo del percorso riabilitativo
Firenze 14 novembre 2025 - L'Azienda USL Toscana centro ha ricevuto il Premio Comunicazione al convegno nazionale del Network PREMs e PROMs organizzato dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e che si è svolto nei giorni scorsi nella sede della scuola universitaria. Il riconoscimento riguarda il poster dedicato al progetto “Il coinvolgimento attivo delle donne operate al seno nel percorso riabilitativo in AUSL Toscana centro: dalla co-progettazione alla valutazione d'assistenza”, sviluppato dalla Soc Attività di Riabilitazione funzionale del Dipartimento delle Professioni tecnico sanitarie.
Continua la campagna vaccinale nell’ASL Toscana centro: in crescita le somministrazioni antinfluenzali
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 13 Novembre 2025 12:52
- Visite: 261
Firenze – Nell’ambito della campagna vaccinale promossa dalla Regione Toscana, nei territori dell’Asl Toscana centro sono state somministrate, dal 1° ottobre al 7 novembre, 247.899 dosi di vaccino antinfluenzale, registrando un aumento, rispetto allo stesso periodo del 2024, di 22.624 vaccinazioni.
Una targa in ricordo di Francesco Bonechi. Colleghi, familiari e amici ieri al San Giuseppe per commemorare il medico cardiologo interventista prematuramente scomparso. “Orgogliosi di aver lavorato con lui”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 12 Novembre 2025 13:06
- Visite: 319
Scritto da Paola Baroni, mercoledì 12 novembre 2025
Empoli – A scoprire la targa commemorativa, dedicata al dottor Francesco Bonechi, medico emodinamista del San Giuseppe, è stato Attilio Del Rosso, Direttore della Cardiologia dell’ospedale, che con il collega prematuramente scomparso ha condiviso 30 anni di lavoro fianco a fianco. C’erano i familiari, le autorità aziendali, tanti colleghi compresi quelli in pensione e che con Francesco hanno tessuto legami profondi professionali e umani. La hall davanti alla sala di Emodinamica, che è stata dedicata alla memoria di Francesco, era gremita di parenti, amici e colleghi venuti ad assistere alla commemorazione. Una grande emozione ha percorso il cuore di tutti i presenti quando la targa è stata scoperta.
Dalla raccolta fondi di “Incisa che aiuta”, un apparecchio per l’ozonoterapia. La donazione ieri al Day Service del Serristori. “Trattamenti ancora più efficaci per chi soffre di dolore cronico”
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 14 Novembre 2025 13:01
- Visite: 162
Scritto da Paola Baroni, venerdì 14 novembre 2025
Firenze – Un apparecchio per l'ozonoterapia è stato donato ai medici anestesisti che si occupano di terapia del dolore presso il Day Service di Serristori. Tante le associazioni e le realtà di Incisa che hanno contribuito alla donazione. Sulla targhetta che è stata posta sull'apparecchio figurano queste scritte: Arci Incisa; Proloco Incisa; Prociv; Ccn Botteghe di Petrarca; Auser Incisa; Cri Incisa; Parrocchie Incisa. Per la raccolta fondi finalizzata all’acquisto del generatore di ozono medicale, nel giugno scorso è stata organizzata una cena da parte di “Incisa che aiuta” su iniziativa del Circolo Arci Incisa con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, a cui hanno partecipato circa 200 persone, oltre al sindaco Valerio Pianigiani e ad altre autorità legate al territorio.
Emodialisi di Prato: una settimana dedicata alla gentilezza e al benessere condiviso
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 13 Novembre 2025 12:50
- Visite: 224
Prato – Parole che ‘curano’, accoglienza, gentilezza, colori e pensieri positivi. Sono le iniziative organizzate dal personale dell’Emodialisi dell’ospedale Santo Stefano in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni 13 novembre. Il progetto è volto a promuovere la gentilezza come valore universale di condivisione e benessere, sia per il personale che per le persone che quotidianamente accedono al servizio.
La Direzione Aziendale all'ospedale San Giuseppe. I Direttori in visita anche alla nuova Terapia Sub intensiva
- Dettagli
- Creato: Martedì, 11 Novembre 2025 17:13
- Visite: 522
Sopralluogo anche ai Servizi di Endoscopia e alla Cardiologia. Tavolo tecnico sull’ampliamento del PS e ristrutturazione Blocco H
Scritto da Paola Baroni, martedì 11 novembre 2025
Empoli – Prima in Endoscopia, poi subito al cantiere del nuovo reparto di Terapia Subintensiva, infine in Cardiologia. Nel pomeriggio l’incontro con l’Area Tecnica per approfondire i progetti di “espansione” come la riorganizzazione su due piani del Pronto Soccorso (affidato al momento lo studio preliminare) e il completamento del corpo H dove i lavori procedono spediti. Sempre accompagnati dai professionisti, risorsa insostituibile per un ospedale moderno, in continua crescita ed evoluzione anche dal punto di vista dell’avanzamento tecnologico: solo nell’ultimo anno al San Giuseppe sono state installate due risonanze magnetiche e una TC mentre una Rx è in attesa di essere collocata al Pronto Soccorso ed è stata sostituita la catena del laboratorio.
La Radiologia del Serristori si doterà di una nuova Tac. Sospesa temporaneamente l’attività per consentire i lavori di adeguamento. Riprogrammate le prestazioni sull’ospedale dell’Annunziata
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 13 Novembre 2025 13:08
- Visite: 149
Scritto da Paola Baroni, giovedì 13 novembre 2025
Firenze – Una nuova Tac sarà collocata all’interno della Radiologia dell’ospedale Serristori. Il rinnovamento dell’apparecchiatura, molto atteso con la nuova TAC che sarà ancora più performante, garantirà un significativo miglioramento della qualità delle indagini diagnostiche e dell’efficienza complessiva del servizio.
Ospedale SS. Cosma e Damiano: conclusa la consegna della nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 12 Novembre 2025 16:46
- Visite: 165
Scritto da Valentina Scarponi, mercoledì 12 novembre 2025
Pescia – Concluse le operazioni di consegna della nuova Risonanza Magnetica (RM) di ultima generazione destinata all’ospedale SS. Cosma e Damiano della Valdinievole. Il macchinario, del valore di circa 900 mila euro, è stato finanziato con fondi PNRR.
Sclerosi Multipla e Gravidanza: in un anno e mezzo seguite a Prato 13 gravidanze, nati 10 bambini. L’Ambulatorio di genere dell’ospedale accompagna le donne nel percorso verso la maternità
- Dettagli
- Creato: Martedì, 11 Novembre 2025 15:11
- Visite: 155
Prato – In un anno e mezzo di attività, l’Ambulatorio di genere per la Sclerosi Multipla all’ospedale Santo Stefano ha seguito 13 gravidanze: 10 bambini sono già nati e 3 gravidanze sono attualmente in corso, prosegue il follow up delle donne nel post partum, mentre per altre pazienti è in atto la fase di pianificazione familiare con visite, consulenze e informazioni su tutte le fasi del percorso.

