Ospedale di Pescia: lavori con il PNRR si sposta temporaneamente l'Obitorio
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 31 Marzo 2025 16:24
- Visite: 240
Si sposta temporaneamente l’obitorio all’Ospedale di Pescia. per i lavori di riqualificazione. La sosta delle salme avverrà all’interno del presidio in un ambiente già individuato
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 31 marzo 2025
Pescia- Si sposta temporaneamente l’obitorio all’Ospedale di Pescia per i lavori di riqualificazione del presidio che vengono realizzati con i fondi del PNRR (per un investimento previsto pari a 11 milioni di euro oltre a 14 milioni di investimenti per l’ammodernamento tecnologico). I lavori in corso sono stati ampiamente annunciati e divulgati da parte della direzione aziendale proprio in vista dall’avvio dei cantieri; sia tramite l’informazione alla popolazione attraverso i media che nelle sedi istituzionali con incontri che hanno coinvolto la Conferenza dei Sindaci e le Organizzazioni Sindacali.
“Dalla parte della tua pelle”, Open Day sulla Dermatite Atopica venerdì 4 al Palagi
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 27 Marzo 2025 11:42
- Visite: 352
Diagnosi e consulenze gratuite quest’anno rivolte anche agli adolescenti dai 12 anni. Prenotazione obbligatoria sul sito di SIDeMaST
Scritto da Paola Baroni, giovedì 27 marzo 2025
Firenze – Fa tappa venerdì 4 aprile al Palagi, con un Open Day dedicato presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, la campagna di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, realizzata da SIDeMAST, la Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse.Venerdì 4 le consulenze si svolgeranno dalle 14.30 alle 17.30, presso gli ambulatori della Dermatologia al terzo piano dell'ospedale Palagi. I dermatologi del Palagi si dedicheranno alla diagnosi di questa importante infiammazione cutanea e indirizzeranno i pazienti presso i centri di riferimento per intraprendere il percorso di cura più adatto. Quest’anno per la prima volta i consulti gratuiti saranno rivolti anche agli adolescenti a partire dai 12 anni.
Medico di Famiglia: cessazione convenzione MMG dottoressa Russi. Sarà sostituita dal dottor Tesone. Gli assistiti saranno assegnati automaticamente
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Marzo 2025 13:03
- Visite: 392
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 26 marzo 2025
Pistoia – Saranno assegnati automaticamente al nuovo medico, il dottor Andrea Tesone, gli assistiti che hanno effettuato la scelta per la dr.ssa Gabbriella Russi Medico di Medicina Generale dell’ambito Montecatin Terme che cesserà per pensionamento il suo incarico come Medico di Famiglia a far data dal prossimo 29 marzo ed a cui si porgono i ringraziamenti per il lavoro svolto negli anni.
La storia di Dolores, affetta da Sla, a Prato, porta il Progetto Pass anche al domicilio grazie ad una équipe itinerante
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 31 Marzo 2025 14:46
- Visite: 255
Innovazione nell’assistenza alle persone con disabilità grave 454 i pazienti seguiti.
Scritto da Daniela Ponticelli, 31 marzo 2025
Prato – La storia di Dolores, una paziente affetta da Sla, ha trasformato nell’area pratese il Progetto regionale Pass (Percorsi Assistenziali per Soggetti con Bisogni Speciali) in un’esperienza umana e di assistenza sanitaria e sociale che ha coinvolto tutto l’Ospedale Santo Stefano. A partire dalla presa in carico di Dolores il percorso ha avuto una crescita straordinaria: siamo passati dall’assistenza di 10 pazienti nel 2021 agli attuali 454, tra adulti e bambini, con disabilità intellettive, fisico-motorie o sensoriali.
Raro caso di infarto a 37 anni. Intervento salvavita dell’equipe di Emodinamica del San Giuseppe. Perfettamente guarita, ha eseguito il follow up in questi giorni. “Evento eccezionale. Abbiamo tentato il tutto per tutto”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Marzo 2025 13:08
- Visite: 422
Scritto da Paola Baroni, mercoledì 26 marzo 2025
Empoli – Un evento eccezionale, un caso clinico raro che dall’ospedale di Empoli ricordano con emozione ancora oggi. Poco più di un anno fa, una donna di 37 anni poi ricoverata al presidio ospedaliero San Giuseppe, veniva colpita da infarto miocardico acuto complicato da arresto cardiocircolatorio refrattario alle manovre rianimatorie. La paziente veniva quindi trasportata, in arresto cardiaco, in sala di emodinamica, dove veniva effettuata angioplastica sulla coronaria occlusa, con rapida ripresa della funzione cardiaca, respiratoria e cerebrale.
Prato: percorso di prevenzione dedicato alle donne con disabilità al Centro Eliana Martini. Appuntamenti dedicati. Iniziativa di un gruppo integrato ospedale-territorio
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Marzo 2025 13:00
- Visite: 259
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 26 marzo 2025
Prato - Il Centro di Prevenzione Oncologica Eliana Martini è da anni impegnato nella prevenzione del tumore al seno, con screening mammografico per le donne tra i 50 e i 74 anni, invitate a partecipare tramite lettera a domicilio.
All’interno dell’ospedale del Mugello l’ambulatorio di Ecografie Ostetriche Territoriali. Giovedì 3 il trasferimento dal Centro Polivalente
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 28 Marzo 2025 11:57
- Visite: 783
Nuova sede al piano terra, percorso più semplice per il percorso nascita
Firenze – L'Ambulatorio di Ecografie Ostetriche Territoriali si sposterà giovedì 3 aprile dal Nuovo Centro Polivalente nel vicinissimo ospedale del Mugello (in viale della Resistenza, 60, a Borgo San Lorenzo). La decisione è stata presa con l’obiettivo di semplificare i percorsi integrati ospedale-territorio di assistenza alla gravidanza, al travaglio e al parto, spostando il servizio direttamente nella sede dove potrebbe svolgersi l’evento nascita.
Il servizio continuerà nella nuova sede del Poliambulatorio (piano terra, stanza 3) mantenendole le stesse caratteristiche dell’attuale ambulatorio del Nuovo Centro Polivalente, in orario il giovedì dalle 8.00 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 14 alle 18.30.
Alle pazienti che avevano prenotato l'esame ecografico, lo spostamento di sede è stato comunicato personalmente.
Al Poliambulatorio di Borgo San Lorenzo è partito il nuovo servizio di Spirometrie della zona del Mugello. Dedicato ai pazienti con asma allergico. Si accede su richiesta di visita allergologica dello specialista
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Marzo 2025 13:05
- Visite: 311
Scritto da Paola Baroni, mercoledì 26 marzo 2025
Firenze – L’asma allergico è una malattia respiratoria cronica diffusa più o meno nel 10% della popolazione. Ha bisogno di essere gestita con controlli regolari che danno modo di seguire il paziente nel tempo. Nel Nuovo Polivalente di Borgo San Lorenzo all’interno dell’ambulatorio dedicato alla gestione dei pazienti con asma che fa parte della Struttura di Allergologia Immunologia Clinica diretta da Donatella Macchia, dallo scorso mese è stato attivato un servizio di spirometrie diagnostiche per le patologie di pertinenza allergologica.
Gioco d’azzardo fisico e telematico. Un invito alla riflessione da parte del SerD Mugello. “Numeri in crescita impressionanti. Ogni volta che esaltiamo una vincita, possiamo indurre a comportamenti a rischio”
- Dettagli
- Creato: Martedì, 25 Marzo 2025 13:43
- Visite: 249
Firenze – Secondo gli ultimi dati disponibili della piattaforma Agorà Telematica per il monitoraggio del gioco d’azzardo in Toscana (fonte: https://toscana.agoragiocodazzardo.it/dati-economici), nel 2023 nel Mugello sono stati giocati oltre 94 milioni di euro complessivi (94.669.042,73) pari a 1428,69 pro capite.