Nuovo incontro del Direttore Generale con gli operatori del San Jacopo. Dalla Breast Unit per la cura del tumore al seno al reparto di Geriatria con le sue innovazioni, dal Laboratorio Analisi con il nuovo sistema gestionale al rinnovamento tecnologico i
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 06 Marzo 2025 12:48
- Visite: 418
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 6 marzo 2025
Pistoia - Un’altra visita conoscitiva per il Direttore Generale dell’Azienda Usl Toscana centro, Valerio Mari, accompagnato dal Direttore dei Servizi Sociali, Rossella Boldrini e dal Direttore del Dipartimento Infermieristico ed Ostetrico, Paolo Zoppi, si è svolta ieri all’Ospedale San Jacopo per incontrare direttamente gli operatori e, con loro, valutare gli aspetti positivi ma anche quelli migliorabili delle singole strutture. Ha partecipato anche il Direttore del Dipartimento Rete Sanitaria Territoriale, dottor Daniele Mannelli.
Cordoglio per la scomparsa di Daniela Fusi, storica ecografista in Azienda. È stata pioniera delle prime ecografie legate al percorso materno infantile in gravidanza. La ricordano i colleghi del Palagi
- Dettagli
- Creato: Martedì, 04 Marzo 2025 16:46
- Visite: 3124
Firenze – Lascia nello sconforto tutti coloro che in Azienda sanitaria l’hanno conosciuta, la prematura e improvvisa scomparsa di Daniela Fusi, specialista ambulatoriale ed ecografista. Nell’ambito ostetrico ginecologico da molti anni si occupava di seguire le ecografie delle donne durante il percorso della gravidanza.
Screening audiologico ad accesso diretto mercoledì 5 marzo al San Jacopo
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 03 Marzo 2025 15:10
- Visite: 282
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 3 marzo 2025
Pistoia – In occasione della Giornata mondiale dell'udito mercoledì prossimo 5 marzo la Struttura 1 di Otorinolaringoiatria diretta dal dottor Antonio Sarno, offre lo screening gratuito audiologico per la prevenzione e il controllo della salute uditiva.
Importante riconoscimento per il dottor Renzo Lombardi, chirurgo del San Giovanni di Dio. Un nuovo passo per l’innovazione nella Medicina Rigenerativa
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 05 Marzo 2025 13:02
- Visite: 406
Scritto da Ufficio stampa, mercoledì 5 marzo 2025
Firenze – Un importante riconoscimento è stato attribuito al dottor Renzo Lombardi, della Chirurgia Vascolare dell’Ospedale San Giovanni di Dio, durante la V edizione del convegno “Lesioni cutanee croniche degli arti inferiori”, tenutosi sabato 1 marzo a Firenze con la partecipazione di 180 professionisti. In questa occasione, il dottor Lombardi è stato nominato Coordinatore della SIMCRI (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa) per la regione Toscana dal Presidente della Società, dottor Massimo Danese.
Al L. Pacini una area radiologica rinnovata. Al via i lavori con la rimodulazione dell’attività. Ripristinate le sedute di Emodialisi
- Dettagli
- Creato: Martedì, 04 Marzo 2025 10:48
- Visite: 249
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 4 marzo 2025
Pistoia – Nei prossimi giorni inizieranno gli interventi sull’adeguamento della Radiologia al L. Pacini di San Marcello-Piteglio al termine dei quali il Piot (Presidio Integrato Ospedale-Territorio) della Montagna Pistoiese avrà l’area radiologica rinnovata.
I lavori, finanziati tramite i fondi erogati con il PNRR, interesseranno diverse aree dell'edificio, coinvolgendo fin da subito tutti i locali della Radiodiagnostica, che dovrà rimodulare e inevitabilmente ridurre, temporaneamente, la propria attività fino al termine degli stessi.
"Giornata mondiale delle malattie rare. Noi ci siamo", la scritta oggi sulla torre luminosa del parcheggio San Giuseppe
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 28 Febbraio 2025 15:27
- Visite: 323
Empoli - Si celebra oggi la giornata mondiale delle malattie rare. Anche l’ospedale di Empoli vuole ricordare questa ricorrenza perché nel nosocomio empolese molte strutture offrono delle prestazioni volte alla diagnosi e al trattamento di alcune malattie rare. In rete con le altre strutture della Asl Toscana centro, il presidio ospedaliero diretto dalla dottoressa Francesca Bellini, segue alcune malattie rare offrendo un valido aiuto sia nella diagnosi, che nel trattamento e nel follow up. Per l'occasione sarà visibile sulla torre luminosa del parcheggio del San Giuseppe, una immagine dedicata alla giornata con la scritta: "Giornata mondiale delle malattie rare. 28 febbraio 2025. Noi ci siamo".
Prevenzione HIV, nuove opportunità di screening da marzo con il progetto nazionale “Test in the city.” Prosegue l’impegno di Firenze “Fast Track City”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 05 Marzo 2025 10:40
- Visite: 428
La Pediatria del San Giuseppe di Empoli, nel 2024 quasi 4000 prestazioni pediatriche ambulatoriali. Il Direttore Roberto Bernardini: “Orgoglioso della squadra che ogni giorno fa grande il nostro reparto”
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 03 Marzo 2025 15:14
- Visite: 342
Scritto da Paola Baroni, lunedì 3 marzo 2025
Empoli - Numeri significativi di un anno di attività della Pediatria e Neonatologia di Empoli e di un reparto in cui, dopo un anno che ha registrato 9.354 accessi al Pronto Soccorso, 615 ricoveri ordinari e 1167 ricoveri in regime di Osservazione Breve, oltre a 3842 prestazioni ambulatoriali e 977 nati, si continua a fare squadra con un gruppo di lavoro altrettanto importante, sotto la direzione del Prof. Roberto Bernardini. Questi numeri del 2024 raccontano di una pediatria forte che all’interno del dipartimento materno infantile diretto da Alberto Mattei, anche in ambito ambulatoriale con quasi 4000 prestazioni l’anno, lavora utilizzando strumentazioni all’avanguardia quali diagnostica molecolare e farmaci biologici. E che offre un’allergologia di alto livello che rappresenta la fetta più ampia delle prestazioni ambulatoriali, legata oltre che alle allergie respiratorie, anche a quelle alimentari e da farmaci.
Castelfiorentino-Montespertoli, termina l’incarico il dottor Lelli. Dal 1° marzo in servizio la pediatra Irene Guarnieri. Gli assistiti saranno assegnati automaticamente. Per chi lo desidera, è sempre possibile una nuova scelta. Ecco come
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 28 Febbraio 2025 15:25
- Visite: 454
Empoli – Dal 1° marzo nell’ambito accorpato dei Comuni di Castelfiorentino e Montespertoli, prende servizio con incarico provvisorio, la pediatra Irene Guarnieri, in sostituzione del dottor Claudio Lelli che termina l’attività.